Harvest 1999
E’ proprio il caso di rispolverare un vecchio detto: “non c’è il due senza il tre”. Se lo scorso anno si parlava delle vendemmie ’97 e ’98 come due delle più rappresentative del secolo, ora possiamo aggiungere anche quella del ’99 che sarà una buona compagna di viaggio per transitare nel nuovo millennio. A livello climatico, l’inizio dell’annata sembrava ricalcare l’andamento registrato in quella precedente. Nei mesi successivi si sono alternati periodi con temperature elevate e rare precipitazioni ad altri con cielo spesso coperto e nuvoloso, ripetute piogge e scarso irraggiamento. La maturazione, comunque, è proseguita bene, tanto che i parametri analitici delle uve mostravano, già ai primi di settembre, un buon grado zuccherino supportato da un buon equilibrio acido.
Dieci giorni di vendemmia
La raccolta delle uve è iniziata il 17 e terminata il 26 settembre, con un anticipo rispetto alla vendemmia precedente di circa 6-7 giorni e con giornate mediamente soleggiate, ad esclusione dei giorni 18 e 19, segnati dalla pioggia.
Infine i numeri: con la vendemmia 1999 abbiamo raccolto 91.595 kg. di uva di ottima qualità, trasformata in 63.316 litri di vino.