Vendemmia 2003
L’inizio dell’autunno è stato buono, lasciandoci un ottobre discreto, ma con un novembre davvero piovoso, caratterizzato da piogge abbondanti e copiose, per poi iniziare un inverno nella norma, con qualche breve nevicata.
Lo sviluppo della vegetazione è così proceduto spedito, la fioritura è iniziata la prima settimana di giugno.
La fine della primavera e la prima parte dell’ estate sono state calde, in alcuni i casi andavano oltre i 30 gradi, con assenza quasi totale della pioggia.
Questa ondata di caldo rovente ha impresso una forte accelerazione alla vegetazione, ma il continuare delle alte temperature e l’assenza di precipitazioni, hanno determinato in alcuni casi condizioni di stress idrico.
La maturazione
La maturazione è cominciata in anticipo di sette-dieci giorni rispetto alla norma. La raccolta ha avuto inizio il 3 settembre, e i grappoli sono stati raccolti con acini piccoli e con buccia spessa. La vendemmia è proceduta veloce e serena in tutti i vigneti, con un settembre che ci ha ancora regalato giornate estive, Per quanto riguarda le patologie c’è poco o nulla da segnalare. Non siamo di fronte ad un’annata da dimenticare, anzi, ma ci si poteva aspettare di più se ci fossero state maggior precipitazioni.