Vendemmia 2007
L’annata 2007: un anticipo un po’ posticipato
Nel 2007 sono mancate le stagioni invernali e primaverili, con scarse precipitazioni, clima mite e temperature sopra la media. I vigneti hanno risentito dell’anomalia climatica, imprimendo una buona partenza vegetativa ed anticipata rispetto alle medie stagionali del cortese. La sanità delle uve è stata molto buona, si è dovuto fare molta attenzione all’oidio, per la continua e fastidiosa presenza del vento marino in zona che ci ha tenuto compagnia per tutta la stagione. Luglio è stato il vero mese estivo, facendoci pensare ad una vendemmia anticipata alla fine del mese di agosto, in seguito ridimensionato a causa di un agosto fresco, nuvoloso e con qualche pioggia.
Dopo il maltempo di fine agosto, settembre è iniziato benissimo, col sole che ha favorito il proseguimento ed il completamento della maturazione: le giornate sono subito apparse terse e miti di giorno ma con temperature al mattino fredde (6-7°C).
La vendemmia è iniziata il 10 settembre e ci ha permesso di raccogliere le uve nelle migliori condizioni ambientali, con assenza di piogge ed un prolungato periodo di escursioni termiche fra giorno e notte, e ventilazione diurna. È stato confermato la precocità della vendemmia con 8 giorni di anticipo rispetto alla vendemmia del 2006. Negli acini raccolti è stata ottimale la concentrazione di zuccheri, ed il rapporto con l’acidità molto buono, caratteristiche per il Gavi. Le quantità delle uve prodotte hanno mantenuto i livelli degli anni precedenti. Non a caso questa annata si presenta davvero molto bene ed interessante, con vini che potrebbero darci molte soddisfazioni anche fra qualche anno.